Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazione di valore

La dichiarazione di valore è un documento che attesta il valore di un titolo di studio in un sistema di istruzione diverso da quello italiano. È redatta in lingua italiana ed è rilasciata dagli uffici consolari all’estero per i titoli di studio conseguiti nel territorio di propria competenza.
(Vedasi la circoscrizione consolare del Consolato Generale a Monaco di Baviera)

La dichiarazione di valore può essere rilasciata per i seguenti motivi:

  • proseguimento degli studi scolatici
  • immatricolazione all’università
  • omologazione di un titolo universitario per il proseguimento degli studi post lauream (master, dottorato, etc.)
  • equipollenza del titolo di studio

Ulteriori informazione sul riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero e sugli uffici competenti per il riconoscimento sono reperibili sul sito web cimea.it
(Fonte: Ministero dell’istruzione e del merito)

 

Come ottenere una dichiarazione di valore

Documentazione cartacea da presentare:

1) modulo di richiesta, compilato e sottoscritto, a cui allegare copia di un documento d’identità in corso di validità;
2) una busta formato A4 debitamente preaffrancata (con francobolli tedeschi) per la spedizione raccomandata verso l’indirizzo indicato nella richiesta (consultare le tariffe vigenti al momento dell’invio);
3) in base alla tipologia di titolo per il quale si chiede la dichiarazione di valore:

  • titolo di studio scolastico
    1. copia conforme autenticata del diploma scolastico, con firma e timbro in originale;
    2. traduzione asseverata(*) in lingua italiana del diploma scolastico
  • titolo di studio accademico o di formazione professionale
    1. copia conforme autenticata del diploma (Urkunde) e/o del certificato (Abschlusszeugnis), con firma e timbro in originale;
    2. traduzione asseverata(*) in lingua italiana del diploma e/o del certificato;
    3. certificato della formazione professionale svolta (Ausbildungszeugnis) –solo per titolo professionale– e relativa traduzione asseverata in lingua italiana
    4. ordine degli studi e degli esami o della formazione professionale (Studien- und Prüfungsordnung/Ausbildungsordnung), da inviare per email;
  • dottorato
    1. copia autenticata, conforme, del diploma (Promotionsurkunde), con firma e timbro in originale;
    2. traduzione asseverata(*) in lingua italiana del diploma;
    3. dichiarazione rilasciata dall’Università sulla durata del dottorato, senza traduzione;
    4. ordine degli studi di dottorato (Promotionsordnung), da inviare per email.

(*)
Traduzioni eseguite in loco: sul sito di questo Consolato Generale è pubblicata la lista dei traduttori la cui firma può essere legalizzata dal nostro ufficio poiché qui già depositata. Nel caso il traduttore non sia presente nella suddetta lista, questo ufficio non potrà procedere alla legalizzazione della firma del traduttore e non verrà riconosciuto il valore legale della traduzione.
Traduzioni eseguite in Italia: l’asseverazione può essere richiesta presso la cancelleria di un tribunale, di un giudice di pace oppure ad un notaio.

 

La documentazione sopra elencata, unitamente alla prova di pagamento delle tariffe consolari, andrà spedita per posta al seguente indirizzo:

Consolato Generale d’Italia
Dichiarazioni di valore
Möhlstraße 3
D-81675 München

 

 

Pagamento delle tariffe consolari

Il rilascio della dichiarazione di valore, la legalizzazione della firma del traduttore e l’eventuale autenticazione di copie, prevedono il pagamento di tariffe consolari come indicato nella relativa tabella.

 

Per ulteriori informazioni sulle procedure di rilascio della dichiarazione di valore e sull’applicazione delle tariffe consolari è possibile contattarci all’indirizzo email monacobaviera.dv@esteri.it