Informazioni sulla richiesta di attribuzione del codice fiscale italiano per i cittadini italiani con residenza stabile all’estero/iscritti all’AIRE
Richiesta di attribuzione del codice fiscale italiano e/o di rilascio del certificato di attribuzione del codice fiscale
La richiesta si effettua tramite il portale Fast-it (registrazione online, con indicazione dell’ufficio consolare competente per la propria località di residenza).
Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili sul sito del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Richiesta del tesserino del codice fiscale
I cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare di Monaco di Baviera (territorio della Baviera, ad esclusione della Bassa Franconia*) e già in possesso di un codice fiscale italiano possono richiedere il rilascio del tesserino plastificato del codice fiscale per il tramite di questo Consolato Generale. A tal fine è necessario inviare a:
Consolato Generale d’Italia
Ufficio codici fiscali
Möhlstr. 3
81675 München
i seguenti documenti:
- il modulo di domanda compilato e firmato;
- una copia fronte e retro del documento d’identità del richiedente. Se la domanda è presentata per conto di un terzo (minore o persona priva di capacità giuridica), è necessario allegare una copia del documento d’identità del richiedente (genitore/tutore/curatore) e una copia del documento d’identità dell’interessato;
- una copia del certificato di residenza;
- una busta preindirizzata e affrancata (0,95 euro), per l’invio del tesserino del codice fiscale.
La domanda deve essere presentata esclusivamente per posta.
Note:
- Il tesserino del codice fiscale viene rilasciato direttamente dall’Agenzia delle Entrate e successivamente inviato al Consolato. I tempi di elaborazione per il rilascio e l’invio del tesserino del codice fiscale possono essere di diversi mesi. Il consolato non ha modo di verificare lo stato di lavorazione della domanda.
- Le domande incomplete o che non rientrassero nella nostra area di competenza non saranno trattate.
*Per i richiedenti residenti nella Bassa Franconia è competente il Consolato Generale d’Italia di Francoforte sul Meno.