Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Il Console Generale

 

Il Console Generale

foto console2

Sergio Maffettone e' nato a Napoli il 2/5/1974

Diplomato nel giugno 1992 presso il Liceo Classico J. Sannazzaro di Napoli

Da ottobre 1992 a marzo 1997, ha studiato presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II, conseguendo il 21 marzo 1997 la laurea con il punteggio di 110/110 con lode.

Dal luglio 1996 al marzo 1997 ha studiato presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Monaco (Ludwig Maximilian Universität) con i professori Claus Roxin e Klaus Volk per preparare la tesi di laurea in Diritto Penale Internazionale sul Riciclaggio Internazionale di Denaro.

Nello stesso periodo è stato docente di italiano per la formazione degli adulti a Monaco di Baviera.

Da aprile 1997 a settembre 1997, ha frequentato corsi di lingua inglese presso la Yale University (New Haven).

Da settembre 1997 a giugno 1999 ha seguito il corso di preparazione alla carriera diplomatica presso la Società Italiana per le Organizzazioni Internazionali (S.I.O.I.) di Napoli, conseguendo un master in diplomazia.

Da settembre 1999 a giugno 2001 ha seguito corsi presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II in Diritto Commerciale europeo, diritto ambientale europeo, micro- e macroeconomia europea, conseguendo un master in diritto economico europeo con votazione 49/50.

Nel giugno 2011 ha seguito un corso presso l'Institute of World Affairs di Torino in Relazioni Internazionali ed Economia Internazionale.

Nel dicembre 2001 è entrato nella carriera diplomatica presso il Ministero degli Affari Esteri italiano.

Da settembre 2002 a ottobre 2005 Vice Capo Segreteria della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano.

Da ottobre 2005 a gennaio 2008 è stato Capo dell’Ufficio economico-commerciale dell'Ambasciata d'Italia in Albania.

Da gennaio 2008 a giugno 2010 ha ricoperto il ruolo di Capo della Segreteria della Direzione Generale Asia e Oceania del Ministero degli Affari Esteri Italiano e capo segreteria dell’Inviato Speciale del Ministro degli Affari Esteri per l'Afghanistan e il Pakistan.

Da agosto 2009 a luglio 2010 ha svolto le funzioni di Capo della Componente civile del Provincial Reconstruction Team (PRT) a guida italiana in Herat (Afghanistan) sotto il comando della International Security Assistance Force (ISAF) NATO a Kabul, Afghanistan.

Tra agosto 2010 e gennaio 2011 ha ricoperto il ruolo di Primo Segretario presso l’Ambasciata d'Italia in Cina.

Da settembre 2010 a gennaio 2011 ha studiato lingua, cultura, politica e società cinese all'Università di Pechino conseguendo un certificato in relazioni internazionali e conoscenza della lingua cinese.

Dal gennaio 2011 al luglio 2012 è stato Addetto Stampa dell’Ambasciata Italiana in Cina.

Nel luglio 2012 è stato promosso al grado di Consigliere dell'Ambasciata d'Italia in Cina

Tra il luglio 2012 e il dicembre 2013 è stato Consigliere stampa e Portavoce dell'Ambasciata d'Italia in Cina.

Da febbraio 2013 a dicembre 2013 è stato membro del Comitato Congiunto per la Cooperazione e lo Sviluppo sino-italiano (in collaborazione con il Ministero delle Finanze cinese) dell'Ambasciata d'Italia in Cina.

Dal 30 dicembre 2013 al 30 ottobre 2017 è stato nominato primo Console Generale del Consolato Generale d'Italia a Chongqing.

Nel 2017 ha conseguito il certificato di conoscenza della lingua cinese HSK-5.

Dal 7 novembre 2017 al 18 giugno 2018 ha svolto le funzioni di Vice Capo Segreteria del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Mario Giro.

Da agosto 2018 a ottobre 2019 è stato Consigliere Diplomatico Aggiunto del Ministro presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

Dal 9 ottobre 2019 al 29 gennaio 2023 ha ricoperto il ruolo di Capo della Segreteria del Sottosegretario presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (on. Manlio Di Stefano e on. Giorgio Silli).

È Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 13/01/2017

Ha una figlia.

Hobby: calcio, arte contemporanea


13