Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Elezioni Europee 2019

 

Elezioni Europee 2019

ATTENZIONE!


Se avete in passato espresso opzione di voto a favore dei candidati tedeschi essa rimane sempre valida - ai sensi della normativa tedesca - fino a che non la revocate presso l'ufficio elettorale competente (Wahlamt).

Pertanto, chi in passato avesse esercitato l'opzione per votare a favore di candidati tedeschi e non abbia richiesto formalmente la revoca presso il Wahlamt di riferimento per le elezioni europee 2019, potrà votare esclusivamente per i candidati tedeschi al Parlamento Europeo.


Svolgimento delle Elezioni Europee all'estero

Il voto all'estero per l'elezione del Parlamento Europeo si svolgerà nei giorni 24 e 25 maggio 2019.

Potranno votare i cittadini italiani residenti all'estero e iscritti AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero), i cittadini che si trovino temporaneamente all'estero per studio o lavoro e che ne facciano esplicita richiesta entro il 7 marzo 2019, il personale civile e militare dello Stato che si trovi a svolgere servizio nei Paesi UE. 

Gli elettori di cui sopra voteranno per le liste dei candidati presentate nella circoscrizione alla quale appartiene il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

 

Come si vota

Agli elettori iscritti all'AIRE sarà spedito dal Ministero dell'Interno il certificato elettorale con indicati gli orari e la località della votazione.

Tale certificato sarà spedito anche agli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese dell'Unione Europea per motivi di studio o lavoro, e ai loro familiari conviventi, che abbiano presentato apposita domanda entro il 7 marzo scorso.

Gli elettori che, entro il quinto giorno precedente quello della votazione, non avranno ricevuto al proprio domicilio il certificato elettorale, potranno farne richiesta a questo Consolato Generale.

La richiesta potrà essere inoltrata a partire dal 20 maggio al Consolato Generale personalmente, oppure per posta elettronica o posta elettronica certificata ai seguenti indirizzi:

 

Quando si vota

I seggi italiani allestiti all'estero saranno aperti il giorno venerdì 24 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 22.00, e sabato 25 maggio, dalle ore 08.00 alle ore 18.00.

 

Dove si vota

Il Consolato allestirà in Baviera i seggi e le sezioni elettorali, dove glielettori potranno recarsi muniti del certificato elettorale e di un documento d'identità, per esprimere il proprio voto. Come riportato sopra, il certificato elettorale riporterà l'indirizzo del seggio elettorale e gli orari nei quali si potrà votare.

Gli elettori sono ripartiti tra i seggi in base al PLZ del loro domicilio in Baviera. 

I seggi allestiti dal Consolato sono i seguenti, tra parentesi sono riportati i gruppi di PLZ associati a ciascun seggio:

  • Augsburg - Gutenbergstr. 1, 86150                                   [86xxx, 89xxx]

  • Bayreuth - Luitpoldpl. 13 Sozialraum, 95444                  [95xxx, 96xxx]

  • Ingolstadt - Auf der Schanz 28, 85049                           [85xxx]

  • Kempten - Bodmanstr. 2, 87435                                         [87xxx, 88xxx]

  • Landshut - Marienplatz 11, 84028                                      [84xxx, 94xxx]

  • Monaco di Baviera - Moehlstr. 3, 81675                            [800xx, 801xx, 803xx, 804xx, 805xx, 807xx]

  • Monaco di Baviera - Hermann-Schmid-Str. 8, 80336     [806xx, 808xx, 809xx, 81xxx, 82xxx]

  • Norimberga - Schulteissallee 1, 90478                               [90xxx, 91xxx, 92xxx, 93xxx, 97xxx]

  • Rosenheim - Roemerstr. 2, 83024                                       [83xxx]

 

Chi non può votare all'estero per i candidati italiani

  • Chi non è iscritto nell'elenco degli elettori all'estero;
  • Chi abbia optato per il voto ai candidati tedeschi (vedi avviso in apertura di pagina).

Anche chi sia in possesso sia della cittadinanza italiana che di quella tedesca, ha  il diritto di scegliere di votare per i candidati italiani oppure per quelli tedeschi in virtù della doppia cittadinanza, anche senza esprimere formalmente opzione.

Si ricorda che in ogni caso il doppio voto è proibito, anche in caso di possesso di doppia cittadinanza.

 

Contatti dell'Ufficio Elettorale del Consolato Generale

Posta Elettronica: monacobaviera.europee2019@esteri.it

Posta Elettronica Certificata: con.monacodibaviera.anagrafe@cert.esteri.it - indirizzo abilitato esclusivamente alla ricezione di posta elettronica certificata


Elettori iscritti AIRE che si trovino temporaneamente nel proprio Comune di iscrizione AIRE

Gli elettori iscritti AIRE, che si trovino temporaneamente in Italia nel proprio Comune AIRE alla data del voto, possono richiedere di votare presso i seggi elettorali allestiti dal Comune. Per essere autorizzati a votare presso il proprio Comune AIRE, si deve presentare richiesta al Sindaco entro il 25 maggio, giorno precedente lo svolgimento delle elezioni, accompagnata dal proprio certificato elettorale.


Agevolazioni di viaggio per gli elettori iscritti AIRE che scelgano di votare nel proprio Comune di iscrizione AIRE

Gli elettori iscritti AIRE che votino nel proprio Comune di iscrizione AIRE, vedi punto precedente, possono godere di agevolazioni di viaggio all'interno del territorio della Repubblica Italiana. Le agevolazioni, accordate dall'AISCAT, e le modalità di fruizione sono consultabili al seguente link (formato PDF)


Informazioni generali sulle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo 2019

Si invitano i cittadini italiani all'estero a visitare anche l'apposita pagina predisposta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, raggiungibile a questo link.


237